

- 24 mag 2018
- 5 min
Sciatica – come si cura?
Chi non ha mai sentito parlare di sciatica? E’ soprattutto in questo periodo, l’inverno, che le nevralgie del nervo sciatico sono più frequenti. Nella visione cinese dell’anno l’inverno è dominato dall’elemento Acqua che nel corpo umano sorregge due importanti Canali, il canale del Rene (Shaoyin del Piede) e il canale della Vescica (Taiyang del Piede). Non è un caso che il canale della Vescica, nella parte inferiore del corpo, scorra esattamente in corrispondenza del nervo s


- 12 gen 2018
- 5 min
Sciatica - come si cura?
Chi non ha mai sentito parlare di sciatica? E' soprattutto in questo periodo, l'inverno, che le nevralgie del nervo sciatico sono più frequenti. Nella visione cinese dell'anno l'inverno è dominato dall'elemento Acqua che nel corpo umano sorregge due importanti Canali, il canale del Rene (Shaoyin del Piede) e il canale della Vescica (Taiyang del Piede). Non è un caso che il canale della Vescica, nella parte inferiore del corpo, scorra esattamente in corrispondenza del nervo s


- 30 set 2017
- 3 min
Fibromialgia - Che cos'è?
La fibromialgia è una disfunzione dell'apparato locomotore spesso associata a importanti componenti psicosomatiche. Essa, dalle cause tuttora non conosciute, è definita come sindrome in quanto presenta più sintomi solitamente convergenti verso un unico quadro clinico che varia sostanzialmente da persona a persona. Diagnosticata secondo i criteri dell'American College of Rheumatology con la palpazione di 18 trigger point, provoca forti dolori e irrigidimenti muscolari, determi


- 16 mag 2016
- 2 min
Dolore alla Spalla
La spalla è una struttura anatomica piuttosto complessa che è sottoposta a numerose sollecitazioni quotidiane. Essa è colpita da affezioni sia di carattere traumatico, soprattutto nel giovane sportivo, che degenerativo. Il dolore alla spalla è un problema molto diffuso tra la popolazione (alcune studi stimano che almeno il 20% della popolazione soffra di tali disturbi). Tipicamente si parla di Periartrite Omero-Scapolare, ma ormai nella comunità medica, si tende a definire c


- 1 mag 2016
- 2 min
Agopuntura, le Evidenze.
Nel 1977 gli Istituti Nazionali della Salute degli Stati Uniti (NIH) in una famosa conferenza di consenso, hanno riconosciuto l’efficacia terapeutica dell’agopuntura in una serie di patologie.
L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha riconosciuto nel 1988 ufficialmente l’agopuntura considerandola efficace nella cura di diverse decine di patologie .[1] Già nel 1990 un consenso internazionale in seno all'OMS riconosceva una nomenclatura internazionale per la classificazi